Concorso “L’Olio più Buono” e due giornate dedicate alla cultura dell’extravergine
La Pro Loco Il Rondò di Montevettolini organizza l’ottava edizione di Mont’Olio, la manifestazione dedicata alla valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva e delle tradizioni agricole del nostro territorio.
Quest’anno, per la prima volta, l’evento si svolgerà in due giornate, sabato 22 e domenica 23 novembre 2025, nel suggestivo borgo di Montevettolini (Monsummano Terme, PT).
🥇 Il concorso “L’Olio più Buono”
Il cuore della manifestazione è, come sempre, il Concorso “L’Olio più Buono”, riservato agli oli extravergini prodotti dagli olivicoltori locali durante la campagna olearia 2025.
L’iniziativa nasce con la finalità di premiare coloro che coltivano con passione gli uliveti, tutelando e valorizzando il paesaggio agrario e l’ambiente, e promuovendo un costante miglioramento della qualità dell’olio del nostro territorio.
Il concorso prevede due categorie di partecipazione:
- Privati
 - Aziende agricole
 
Per garantire una valutazione equa e accurata, il numero complessivo dei partecipanti è limitato a 50.
Gli oli verranno esaminati in forma anonima da una giuria di esperti degustatori.
🫕 Sabato 22 novembre – Incontro e degustazione “La consapevolezza di conoscere il prodotto”
Sabato 22 novembre, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, si terrà un appuntamento speciale aperto al pubblico dal titolo
“La consapevolezza di conoscere il prodotto”,
curato da Daniela Vannelli.
L’incontro prevede un percorso guidato di degustazione e approfondimento dedicato alla conoscenza dell’olio extravergine d’oliva, per imparare a riconoscerne le qualità e le caratteristiche sensoriali.
L’evento è a numero chiuso, con un massimo di 30 partecipanti, e la partecipazione è su prenotazione.
🌿 Domenica 23 novembre – Festa dell’Olio e Premiazioni
La giornata di domenica 23 novembre sarà dedicata alla festa dell’olio nuovo, con degustazioni, momenti di convivialità, incontri con i produttori e la cerimonia di premiazione del concorso “L’Olio più Buono”.
Un’occasione per celebrare la qualità, la passione e la tradizione che rendono unico il nostro territorio e i suoi prodotti.
Nei prossimi giorni il programma dettagliato della manifestazione.